Com’è iniziata
Tutto ebbe inizio a Londra nel 2013, con Andrea Tamburelli e una
manciata di appartamenti. Andrea si occupava di tutto: dalla
gestione delle prenotazioni ai check-in, un lavoro a tempo pieno che
lo vedeva correre da una parte all'altra della città. Ma la sua visione
era più ampia. Credeva in un modo diverso di viaggiare,
un'esperienza più autentica e personale rispetto all'anonimato di un
hotel. Così, passo dopo passo, l'attività crebbe.
Dopo Londra, lo sguardo si spostò sull'Italia, con l'apertura di sedi a
Firenze e Milano, due città ricche di storia e cultura. Recentemente,
si è aggiunta anche Bologna, con il suo vibrante fermento.
L'espansione non si fermò ai confini nazionali: Malta e Gibilterra
divennero nuove tappe di questo percorso. E nel 2024, un traguardo
importante: l'avvio del primo franchising a Miami, proiettando
l'azienda su un palcoscenico internazionale. Oggi, in Italia, la società
è conosciuta con il nome di THINAH, un acronimo che racchiude la
filosofia dell'azienda: This House Is Not A Hotel - Questa casa non è
un hotel.